![foto primo articolo lavoro malattia.jpg](https://static.wixstatic.com/media/4c7f32_27dd8cb39ce54629b2eaa977eaa1f91e.jpg/v1/fill/w_750,h_500,al_c,q_85,enc_auto/4c7f32_27dd8cb39ce54629b2eaa977eaa1f91e.jpg)
Cosa succede se un operaio viene sorpreso dall’azienda a lavorare altrove durante i giorni di malattia? È un caso interessante, in proposito, quello terminato con la sentenza della Cassazione n. 23365 del 15 Ottobre 2013. In questa vicenda, un dipendente era stato sorpreso dai datori di lavoro ad operare presso l’agenzia immobiliare di un parente, ma aveva comunque ottenuto l'annullamento del licenziamento. L’impresa non aveva specificato, come sottolineato dalla Corte, in quali giorni e per quanto tempo il dipendente si sarebbe trattenuto presso l’agenzia, né le concrete mansioni che lo stesso avrebbe svolto. “Circostanziare con adeguato grado di dettaglio la contestazione disciplinare è, dunque indispensabile al fine di rendere sin da subito manifesta la responsabilità del dipendente e porre le giuste basi affinché il giudice possa comprendere e, dunque, condividere le ragioni per cui si è deciso di "eliminare” la c.d. mela marcia.